
Nel mondo dell’economia circolare e del second-hand, Vinted si è affermata come una delle piattaforme più usate per vendere abbigliamento e accessori che non utilizziamo più. Anche se caricare un semplice annuncio non basta per ottenere visibilità e realizzare vendite.
In questa guida dettagliata scoprirai come creare un annuncio perfetto, sfruttando al massimo titolo, descrizione, immagini, prezzo e hashtag per distinguerti tra migliaia di inserzioni.
Che tu stia svuotando l’armadio o voglia avviare una piccola attività di rivendita, ecco tutti i passaggi da seguire.
Titolo dell’Annuncio: il Biglietto da Visita del Tuo Prodotto
Il titolo è il primo elemento che l’utente visualizza mentre scorre tra centinaia di annunci. Deve essere chiaro, diretto e ricco di parole chiave. Un titolo ben costruito permette a Vinted di posizionare il tuo articolo nei risultati giusti.
Come scriverlo:
- Includi la marca, il tipo di articolo, il colore, la taglia e lo stato;
- Evita abbreviazioni poco comuni e frasi vaghe.
Esempio efficace:
T-shirt Adidas nera taglia M slim fit, usata una volta
Errore comune da evitare:
T-shirt sportiva carina
Ricorda: più dettagli fornisci nel titolo, più facile sarà per l’acquirente trovarti.
Descrizione dell’Articolo: Trasparenza e Professionalità
La descrizione è lo spazio in cui puoi raccontare il prodotto in modo dettagliato, onesto e convincente. Serve a trasmettere affidabilità e chiarezza, due qualità fondamentali per conquistare la fiducia dell’acquirente.
Cosa includere:
- Condizione del capo (es. “usato pochissimo”, “pari al nuovo”);
- Motivo della vendita (es. “non mi va più”, “regalo non gradito”);
- Composizione dei materiali (es. “70% cotone, 30% poliestere”);
- Vestibilità e stile (es. “slim fit, adatto a look eleganti o formali”);
- Eventuali difetti, sempre segnalati con foto.
Esempio:
Camicia celeste ICONA Collection, taglia 40 (15 3/4), vestibilità slim. Realizzata in cotone al 97%, è in condizioni perfette, usata pochissimo e senza segni di usura. Vendo per inutilizzo. Ottima per l’ufficio o un look elegante quotidiano.
La trasparenza premia: dichiarare anche piccoli difetti (con foto) aumenta la credibilità.
Fotografie: Scatti Chiari, Realistici e Ben Inquadrati
Su Vinted, le immagini fanno la differenza. Gli utenti decidono se cliccare o meno in base alla qualità delle foto. Scatta in ambienti ben illuminati (luce naturale se possibile), con sfondi neutri.
Foto indispensabili:
- Vista frontale completa;
- Retro del capo;
- Dettagli (colletto, bottoni, logo, cuciture);
- Etichetta della taglia e dei materiali;
- Difetti, se presenti.
Aggiungi caption descrittive sotto ogni foto:
“Vista frontale – Ottime condizioni”,
“Dettaglio tessuto – Cotone 97%”
Evita foto sfocate, storte o con filtri. L’obiettivo è far sentire l’acquirente sicuro di ciò che sta comprando.
Vendi su Vinted: Inizia Adesso!
Strategia di Prezzo: Conoscere il Mercato e Posizionarsi con Intelligenza
Determinare il prezzo corretto è fondamentale. Troppo basso può svalutare il prodotto, troppo alto lo rende invendibile.
Come impostare un buon prezzo:
- Analizza articoli simili su Vinted (marca, taglia, condizione);
- Valuta la domanda e l’offerta;
- Considera il tuo obiettivo: vendita rapida o guadagno massimo?
Linee guida generali:
- Nuovo con etichetta: 60–80% del prezzo originale
- Usato in ottime condizioni: 40–60%
- Con piccoli difetti: 20–30%
Esempio pratico:
Una t-shirt Adidas usata una volta può essere venduta a 13–15€. Se vuoi chiudere velocemente, parti da 12€ e valuta un piccolo sconto dopo qualche giorno.
Hashtag: L’Arma Segreta per la Visibilità
Gli hashtag funzionano da etichette che aiutano l’algoritmo a mostrare il tuo articolo agli utenti interessati. Devono essere pertinenti, vari e specifici.
Come usarli:
- Inseriscili in fondo alla descrizione (massimo 15);
- Alterna hashtag generici e specifici;
- Evita ripetizioni inutili.
Esempi per una camicia da uomo:
#camiciauomo #slimfit #celeste #cotone #formale #elegante #uomo #abbigliamento #vinteditalia #basiclook #ufficio
I giusti hashtag possono aumentare notevolmente il numero di visualizzazioni del tuo annuncio.

Cura del Profilo: La Tua Reputazione Conta
Molti acquirenti controllano il tuo profilo prima di acquistare. Un profilo ben curato trasmette serietà.
Cosa fare:
- Usa una foto profilo reale o coerente con il tuo stile;
- Aggiungi una descrizione personale;
- Rispondi sempre ai messaggi in modo cordiale;
- Offri sconti su acquisti multipli;
- Elimina articoli venduti per evitare confusione.
Una buona reputazione su Vinted porta vendite ripetute e feedback positivi.
Conclusione: Vendere Bene su Vinted è una Questione di Dettagli
Vendere su Vinted può sembrare semplice, ma la differenza tra un articolo che resta invenduto per mesi e uno che viene venduto in pochi giorni sta tutta nella cura dei dettagli.
Personalmente, ho sperimentato quanto cambi inserire una descrizione accurata, scegliere un titolo strategico e scattare foto ben fatte. Le visualizzazioni aumentano, i messaggi arrivano e le vendite si concretizzano.
Il mio consiglio? Prendi ogni annuncio come un mini-progetto personale: poche inserzioni fatte bene valgono molto di più di tante messe lì in fretta.
Vendi su Vinted: Inizia Adesso!
🔍 Hai un articolo che non riesci a vendere? Scrivimi nei commenti o contattami per una valutazione personalizzata: sarò felice di aiutarti a migliorarlo!
Se sei interessato al tema “guadagnare online” ti consiglio ti leggere tutte le mie guide a riguardo clicca qui.
Grazie e buone vendite su Vinted!
Simone
Lascia un commento