L’investitore intelligente di Benjamin Graham: Recensione completa

Benjamin Graham, considerato il padre dell’investimento razionale, ha scritto nel 1949 uno dei libri più importanti sulla materia: L’investitore intelligente. Nel libro, Graham presenta i concetti fondamentali dell’investimento razionale, illustrando come valutare un’azienda e le sue azioni per investire in modo intelligente.

Il libro si divide in due parti: la prima riguarda la teoria degli investimenti, mentre la seconda si concentra sulla pratica degli investimenti. In entrambe le parti, l’autore presenta i suoi concetti in modo chiaro, accessibile e con una forte enfasi sulla gestione del rischio.

La teoria degli investimenti

Nella prima parte del libro, Graham illustra i concetti teorici dell’investimento razionale. L’autore sottolinea l’importanza della valutazione delle azioni e delle aziende, aiutando il lettore a capire come scegliere i titoli giusti per il proprio portafoglio. In particolare, l’autore presenta il concetto di “valore intrinseco” delle azioni, ovvero il loro reale valore di mercato, che dovrebbe essere il punto di riferimento principale dell’investitore.

Graham spiega l’importanza di non basare le decisioni di investimento sulle emozioni, bensì di avere un approccio razionale e di lungo periodo. Infine, insegna anche a valutare i titoli sulla base delle loro caratteristiche di bilancio e di mercato, in modo da evitare di cadere in trappole di mercato.

La pratica degli investimenti

Nella seconda parte del libro, Graham passa alla pratica degli investimenti, descrivendo come un investitore dovrebbe agire per proteggere il proprio patrimonio e ottenere un rendimento adeguato. L’autore presenta le sue strategie di investimento, che si basano sulla diversificazione del portafoglio, sulla scelta di aziende solide e sulla gestione del rischio.

Graham sottolinea l’importanza di non cadere nella trappola di investire troppo in una sola azione, ma di diversificare il portafoglio per ridurre il rischio. Inoltre, fornisce consigli pratici su come valutare le aziende e come scegliere i titoli giusti per il proprio portafoglio.

Chi dovrebbe leggere L’investitore intelligente

“L’investitore intelligente” di Benjamin Graham è un libro che dovrebbe essere letto da chiunque sia interessato ad investire in modo intelligente e razionale. Il libro è perfetto sia per i principianti che per gli investitori esperti, in quanto fornisce un’ottima guida pratica per investire in modo consapevole e ragionevole.

E’ indicato anche, per coloro che cercano un approccio razionale agli investimenti, che non si basi sulle emozioni, ma su criteri di valutazione solidi e oggettivi. Inoltre, è adatto a chiunque voglia capire come gestire il rischio degli investimenti e come costruire un portafoglio solido e diversificato.

L’investitore intelligente è anche una lettura fondamentale per coloro che vogliono conoscere la filosofia dietro l’investimento value, ovvero l’investimento basato sulla ricerca del valore intrinseco delle azioni. Questo approccio all’investimento è stato sviluppato proprio da Benjamin Graham e da altri investitori di valore come Warren Buffett, e ha dimostrato di essere uno dei più efficaci nel lungo periodo.

La scrittura di Graham è chiara ed accessibile, rendendo la lettura del libro piacevole e coinvolgente. Anche se il libro è stato scritto nel 1949, i concetti presentati da Graham sono ancora validi e attuali, dimostrando l’importanza e la durata della sua filosofia di investimento.

Dove acquistare L’investitore intelligente

Il libro è disponibile online direttamente sullo store di Amazon.it. Il suo prezzo è di 31,25 € inclusa iva, ma nei periodi promozionali il prezzo è sceso a 28,40 €.

La disponibilità è immediata e l’articolo è venduto e spedito da Amazon.

L'investitore intelligente

Acquista L'investitore intelligente su Amazon

Spero che questo articolo ti sia stato utile… e ricorda se ti è piaciuto lascia un commento qui di seguito, metti mi piace, oppure condividilo su Facebook!

Se hai la passione per la lettura ti consiglio ti leggere tutte le mie recensioni dei libri che trattano argomenti di finanza personale clicca qui.

Grazie e buona lettura!

Simone

Ciao, piacere di conoscerti!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere mensilmente gli ultimi contenuti del blog nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Press ESC to close