Come investire in ETF: Cosa sono e come funzionano? Guida 2023

Gli Exchange-Traded Funds (ETF) sono un tipo di strumento finanziario che consente agli investitori di acquistare un paniere di azioni o obbligazioni in un solo fondo.

In questo articolo, ti fornisco una guida pratica su come investire in essi, in modo da poter iniziare a creare la tua strategia di investimento.

Cos’è un ETF?

Un ETF è un fondo comune di investimento che replica l’andamento di un indice azionario o obbligazionario. In altre parole, gli ETF consentono agli investitori di acquistare un paniere di azioni o obbligazioni in un solo fondo. Essi sono quotati in borsa e possono essere acquistati e venduti come qualsiasi azione.

Come funzionano?

Gli ETF funzionano come un fondo comune di investimento, ma sono quotati in borsa e possono essere acquistati e venduti come qualsiasi azione replicando l’andamento di un indice azionario o obbligazionario.

Inizialmente, un gestore di fondi seleziona le azioni o le obbligazioni che compongono l’ETF, creando così un paniere di titoli. Una volta creato, viene quotato in borsa, e gli investitori possono acquistarlo come qualsiasi altra azione.

Gli ETF vengono acquistati e venduti durante la giornata di contrattazione, come qualsiasi altra azione quotata in borsa, e il loro prezzo varia in base alla domanda e all’offerta.

Apri un Conto su eToro: Registrati Qui

Essi replicano l’andamento dell’indice o del paniere di azioni o obbligazioni sottostante. In pratica, gli ETF acquistano le azioni o le obbligazioni che compongono l’indice o il paniere sottostante, in proporzione a quella presente nell’indice o paniere stesso. In questo modo, essi seguono l’andamento dell’indice o del paniere sottostante, replicando il suo rendimento.

Gli ETF hanno costi di gestione generalmente più bassi rispetto ai fondi comuni di investimento attivi, ma ci possono essere delle eccezioni.

etf

Perché investire in ETF?

Questa forma di investimento offre diversi vantaggi rispetto ad altre forme. Tra questi:

  • Bassi costi: hanno costi di gestione generalmente più bassi rispetto ai fondi comuni di investimento attivi;
  • Diversificazione: consentono agli investitori di acquistare un paniere di azioni o obbligazioni in un solo fondo, il che aiuta a diversificare il proprio portafoglio;
  • Liquidità: sono quotati in borsa e possono essere acquistati e venduti come qualsiasi azione, il che significa che gli investitori possono entrare o uscire dal loro investimento in qualsiasi momento.

Come scegliere gli ETF giusti per il tuo portafoglio?

Per scegliere gli ETF giusti per il tuo portafoglio, è importante considerare i tuoi obiettivi di investimento e il tuo profilo di rischio. Se sei un investitore a lungo termine e sei disposto a sopportare un po’ di volatilità, potresti voler considerare gli ETF che replicano indici azionari globali. Se sei, invece, un investitore più conservatore, potresti voler considerare quelli che replicano indici obbligazionari.

Inoltre, è importante considerare i costi associati agli ETF che stai considerando. I costi di gestione più bassi sono generalmente preferibili, poiché possono ridurre il rendimento complessivo dell’investimento. Infine, è importante verificare la liquidità dell’ETF, poiché alcuni di loro possono avere scarsa liquidità e quindi potrebbero essere più difficili da acquistare o vendere.

Come investire in ETF?

Una volta che hai scelto gli ETF che desideri acquistare, puoi investire in essi attraverso un conto di trading come ad esempio eToro.

Apri un Conto su eToro: Registrati Qui

Per investire su eToro, dopo aver aperto il tuo conto di trading, potrai accedere alla piattaforma e cercare quelli che desideri acquistare. eToro offre una vasta gamma di ETF quotati in diverse borse mondiali, tra cui quelli azionari, obbligazionari e settoriali.

Una volta trovato quello desiderato, potrai acquistarlo semplicemente facendo clic sul pulsante “Acquista“. Inserisci l’importo che desideri investire e confermare l’ordine.

eToro offre anche la possibilità di investire in ETF utilizzando la leva finanziaria, attraverso i CFD (Contratti per differenza). Ciò significa che gli utenti possono investire utilizzando solo una parte del capitale totale necessario per acquistare l’intero ETF. Questo può aumentare potenzialmente i profitti, ma aumenta anche i rischi.

etoro ; etf

Inoltre, eToro offre anche la funzione di “Copy Trading” che consente agli utenti di copiare le strategie di trading di altri utenti esperti. In questo modo, gli utenti possono investire replicando le strategie di investimento di trader esperti, senza dover necessariamente avere grandi conoscenze di mercato.

Infine, ricorda che questo tipo di strumento finanziario è soggetto a tasse come qualsiasi altra forma di investimento.

Conclusioni

Gli ETF sono un’ottima opzione per gli investitori che cercano un modo semplice e conveniente per diversificare il proprio portafoglio. Offrono bassi costi, diversificazione e liquidità. Tuttavia, è importante scegliere quelli più giusti per il tuo portafoglio e considerare i costi associati.

Con questa guida, dovresti essere in grado di iniziare a creare la tua strategia di investimento.

Apri un Conto su eToro: Registrati Qui

Libro “ETF: Guida completa per ottimizzare i tuoi investimenti nel mercato finanziario”

ETF: Guida completa per ottimizzare i tuoi investimenti nel mercato finanziario. Strategie per investire con successo e vivere di rendita” è il libro perfetto per coloro che desiderano imparare come investire in modo efficace nei mercati finanziari. Il libro fornisce una guida dettagliata per comprendere i fondi indicizzati e come utilizzare gli ETF per ottenere rendimenti elevati. Con questo libro, imparerai le strategie di investimento vincenti e come analizzare i mercati per prendere decisioni informate. Non perdere questa opportunità di diventare un investitore esperto e acquista il libro su Amazon oggi.

etf

Acquista il libro ETF su Amazon

Spero che questo articolo ti sia stato utile… e ricorda se ti è piaciuto lascia un commento qui di seguito, metti mi piace, oppure condividilo su Facebook!

Se sei interessato al tema “investimenti” ti consiglio ti leggere tutte le mie guide a riguardo clicca qui.

Grazie e in bocca al lupo per tutto!

Simone

Ciao, piacere di conoscerti!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere mensilmente gli ultimi contenuti del blog nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Press ESC to close