Come creare un e-commerce con Shopify: Guida Pratica 2023

Shopify è una piattaforma e-commerce popolare che consente di creare un negozio online in modo rapido e semplice.

Fondata nel 2006, Shopify è diventata una soluzione completa per l’e-commerce, con funzionalità per la gestione delle vendite, la logistica e il marketing. In questo articolo, esamineremo come funziona la piattaforma e come creare un e-commerce con essa.

Registrarsi e iniziare

Il primo passo per creare un e-commerce con Shopify è registrarsi per un account (puoi farlo qui). Una volta registrato, si accede al pannello di controllo del negozio, dove si possono gestire tutti gli aspetti dell’e-commerce.

Il pannello di controllo è organizzato in diverse sezioni, tra cui Dashboard, Orders, Products, Customers e Analytics. La sezione Dashboard è la schermata iniziale del pannello di controllo, dove si può vedere un riepilogo delle attività recenti del negozio.

Configurare i prodotti

Una volta registrato, è possibile configurare i prodotti che si desidera vendere sul proprio e-commerce. Per aggiungere un prodotto, si deve accedere alla sezione “Products” nel pannello di controllo e fare clic sul pulsante “Add product“. Si possono inserire tutte le informazioni del prodotto, come titolo, descrizione, prezzo e immagini. Inoltre, Shopify consente di organizzare i prodotti in collezioni, che aiutano i clienti a navigare tra i prodotti in modo più facile.

Inizia a Vendere con Shopify

Configurare il design

Shopify offre una vasta gamma di template e temi per personalizzare il design del proprio e-commerce. I template sono predefiniti e possono essere facilmente personalizzati, mentre i temi sono più complessi e richiedono un po’ di conoscenza di HTML e CSS per la personalizzazione. È possibile acquistare un tema sul marketplace di Shopify o utilizzare uno dei tanti temi gratuiti disponibili.

shopify

Configurare il pagamento

La piattaforma offre diverse opzioni di pagamento, tra cui PayPal, Stripe e molti altri. Per configurare le opzioni di pagamento, si deve accedere alla sezione “Payment providers” nel pannello di controllo e selezionare i provider di pagamento che si desidera utilizzare. È anche possibile impostare le imposte sulle vendite e le tasse sulle spedizioni.

Configurare la spedizione

Shopify offre anche varie opzioni di spedizione per le vendite. È possibile configurare le tariffe di spedizione in base alla zona geografica, al peso del prodotto o al prezzo totale dell’ordine.

Inoltre, Shopify offre integrazioni con le principali società di spedizione, come FedEx, UPS e USPS.

Marketing e promozioni

Shopify mette a disposizione una vasta gamma di strumenti di marketing e promozione per aiutare a promuovere il proprio e-commerce. È possibile utilizzare strumenti di e-mail marketing, social media marketing e strumenti di SEO per aumentare il traffico del proprio negozio e migliorare le vendite.

Costi e abbonamenti su Shopify

Shopify fornisce una prova gratuita per i primi tre giorni, in modo da permettere ai nuovi utenti di provare la piattaforma senza alcun costo. Una volta trascorsi i tre giorni di prova gratuita, Shopify offre tre piani di abbonamento diversi a seconda delle esigenze dell’utente:

  • Il piano BASIC costa 28€ al mese ed è adatto a chi sta iniziando e ha pochi prodotti da vendere. In questo piano è possibile accedere a funzioni di base, come la possibilità di vendere prodotti online, di utilizzare una varietà di template di design e di accettare diversi metodi di pagamento;
  • Il piano SHOPIFY con il costo di 78€ al mese è indicato per chi ha un’attività di e-commerce in crescita e vuole accedere a funzionalità più avanzate, come la possibilità di creare sconti, di utilizzare il modulo di reportistica avanzato e di integrare le proprie vendite sui social media;
  • Il piano ADVANCED invece, ha un costo di 384€ al mese ed è progettato per le aziende di e-commerce di grandi dimensioni che hanno esigenze complesse. In questo piano, Shopify offre funzioni avanzate come il supporto per i rapporti personalizzati, l’integrazione con i servizi di analisi dei dati, e accesso prioritario al supporto tecnico.
shopify

In definitiva, Shopify offre una vasta gamma di funzionalità e piani di abbonamento per soddisfare le esigenze degli utenti di e-commerce di tutti i livelli e di tutte le dimensioni.

Conclusioni

Shopify è una soluzione completa per l’e-commerce, che consente di creare un negozio online in modo rapido e semplice. Grazie alle sue molte funzionalità e strumenti, è possibile gestire il proprio e-commerce in modo efficiente, senza dover preoccuparsi di tutti gli aspetti tecnici e di marketing.

In conclusione, se si desidera creare un e-commerce, Shopify è sicuramente una delle migliori opzioni disponibili. Grazie alla sua facilità d’uso, alla sua flessibilità e alla sua vasta gamma di strumenti di marketing, è possibile creare un negozio online di successo in poco tempo.

Inizia a Vendere con Shopify

Spero che questo articolo ti sia stato utile… e ricorda se ti è piaciuto lascia un commento qui di seguito, metti mi piace, oppure condividilo su Facebook!

Se sei interessato al tema “guadagnare online” ti consiglio ti leggere tutte le mie guide a riguardo clicca qui.

Grazie e in bocca a lupo per tutto!

Simone

Ciao, piacere di conoscerti!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere mensilmente gli ultimi contenuti del blog nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Press ESC to close